Per quanto riguarda le tecniche decorative, l’ultima tendenza all’interno delle mura domestiche sono i prodotti materici, che consentono di fare le lavorazioni a spessore. Questi prodotti consentono di creare effetti come la finta pietra, il finto legno o il finto marmo.
C’è la propensione alla realizzazione di effetti materici, di andare a ricreare delle materie che hanno un volume, attraverso l’utilizzo degli stucchi decorativi che riescono ad andare anche a spessore.
Effetti materici: arredare in modo tridimensionale
L’utilizzo di effetti decorativi all’interno delle mura di casa rappresenta una tendenza sempre più diffusa per arredare con un tocco di stile e unicità. Gli effetti decorativi per pareti conferiscono alla tua casa un fascino sempre unico e originale.
Tra questi merita uno spazio privilegiato la decorazione materica: una tecnica che, attraverso l’utilizzo di materiali a spessore e attrezzature idonee, permette di ottenere effetti decorativi che rappresentano in modo tridimensionale rilievi artificiali o esistenti in natura.
Questa vera e propria rivoluzione nel campo dei decorativi per interni è in grado di creare un connubio tra i segni del tempo e le suggestioni metropolitane: si tratta di effetti carichi di vitalità, dinamismo e cruda materia che ricreano negli ambienti trattati le atmosfere, lo stile e il vissuto delle ambientazioni antiche e contemporanee.
I muri, modellati dal rivestimento, si increspano, si graficizzano, si colorano, si texturizzano. Prende vita una nuovo valore estetico che contamina le forme combinando manualità e sensibilità artistica.
Gli effetti materici spostano l’attenzione da una decorazione “perfetta” alle “volute imperfezioni” del fatto a mano.
Effetti materici: niente più muri spogli
Dimentica il già visto: niente più muri spogli, gli effetti materici sono ovunque.
Gli effetti materici e le configurazioni tridimensionali, si alternano in una pluralità di proposte che rivoluzionano i canoni della materia.
Le ultime tendenze in fatto di decorazione si propongono di ricreare la matericità di elementi come il legno, la pietra o il marmo. Effetti moderni che si prestano ad adattarsi in ambienti dagli stili molto diversi tra loro.
Le pareti avranno molto da dire. La materia donerà nuova forma a qualsiasi desiderio stilistico.
Il legno, nella sua versione più naturale e meno trattata metterà in evidenza le venature e la corposità attraverso la lavorazione a strisce.
Oltre all’intramontabile legno, ci sono altri due materiali che si affermano nella decorazione di interni: la pietra e il marmo. Le nuove tendenze li recupereranno, non solo come rivestimenti, ma anche come elementi strutturali dei mobili, insieme a tutti i materiali che li imitano.
Quando il colore diventa forma, arte e natura si uniscono in una nuova forma di espressione, nascono finiture materiche che danno la sensazione di toccare con mano le suggestioni delle pietre, del marmo e delle loro lavorazioni.
La materia, quindi, diventa protagonista, e attraverso le infinite combinazioni dei prodotti decorativi, crea superfici uniche e ambientazioni suggestive.
Se hai intenzione di creare decorazioni a rilievo, puoi provare l’antico tufo italico. Uno speciale intonaco, utilizzabile all’interno o all’esterno delle tue mura di casa, traspirante e molto resistente alle intemperie.
Potrai ricreare, con estremo realismo, gli effetti della pietra, del tufo o dei mattoni antichizzati.
Commenti recenti